Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. biomasse
redazione
Come trarre energia dalla depurazione delle acque: il progetto DEMOSOFC

Si tratta del primo sistema in Europa di taglia industriale per trasformare il processo di depurazione in risorsa, grazie al contributo di una cella a combustibile ad alta efficienza. L’energia nasce dal processo di depurazione delle acque: questo il significato ultimo del progetto europeo DEMOSOFC, coordinato dal Politecnico di Torino, che consentirà la realizzazione del […]

Redazione
Impianti di Biomassa legnosa, a Birmingham un’installazione da 48 mln di sterline

MWH Global, azienda multidisciplinare che fornisce consulenza e servizi di ingegneria nei settori dell’acqua, dell’energia, dell’ambiente e delle infrastrutture – è stata selezionata dalla Birmingham Bio-Power Ltd per la progettazione, costruzione e gestione di un nuovo impianto di gassificazione a biomassa da 10,3MW nei pressi di Birmingham. I lavori cominceranno subito e termineranno all’inizio del […]

Redazione
Biomasse legnose: impianto di pirogasificazione plug and play

Il Synfon è un sistema integrato ad alta efficienza in grado di produrre (in un processo continuo) gas di sintesi dalla pirolisi di biomasse legnose, alimentando con lo stesso gas un cogeneratore per la produzione di energia elettrica e termica.   Il sistema di CPL CONCORDIA è stato ottimizzato per ottenere i massimi livelli di […]

Mauro Ferrarini
Stella, presidente Italcogen: Cosa devono considerare i progettisti quando si parla di co- e trigenerazione

“La cogenerazione e la trigenerazione come produzione combinata di energia termica, frigorifera ed elettrica rappresentano la migliore forma di utilizzo delle fonti sia fossili che rinnovabili”. Non lascia adito a dubbi l’ing. Silvio Rudy Stella, presidente Italcogen, associazione che riunisce i costruttori e i distributori di impianti  per la cogenerazione, intervistato a margine del convegno […]

Redazione
Quanto è green la biomassa? La tracciabilità della filiera

Si chiama BiQueen – Biomasse di qualità per la produzione efficiente di energia il progetto condotto dall’Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree del Cnr di San Michele all’Adige in collaborazione con altre istituzioni, tra cui l’Università di Trento, l’Istituto dei Materiali per l’Elettronica e il Magnetismo del Cnr, la Fondazione Bruno […]

Redazione
L’Efficienza energetica attraverso il recupero termico

Lo stato dell’arte, le opportunità e le soluzioni attuali sui temi recupero termico ed efficienza energetica: questi i focus dell’importante convegno Italcogen nel contesto della manifestazione fiera Key Energy 2012.   Partendo dalle fonti combustibili, attraverso i quadri normativi in rapida evoluzione, verrà presentata una panoramica completa delle opportunità di efficienza energetica attraverso il recupero […]

Redazione
Biomasse per uso energetico, protagoniste delle rinnovabili future?

Parte dal territorio e dall’innovazione la sfida della bioenergia per la sostenibilità. Dalle biomasse si attende il principale contributo allo sviluppo delle fonti rinnovabili nei prossimi anni. Le biomasse possono offrire opportunità di sviluppo economico locale significative, in quanto le loro filiere di utilizzazione energetica sostenibile sono strettamente legate al territorio. Questi temi sono al […]

Redazione
Italcogen presente al terzo “Biomass Energy Report”

Si è tenuto il 6 giugno scorso il terzo appuntamento con il Biomass Energy Report organizzato dall’Energy & Strategy Group del dipartimento di ingegneria gestionale del Politecnico di Milano.   Il convegno, cui ha presenziato anche l’associazione di ANIMA Italcogen, ha offerto la possibilità di avere un’istantanea sulla situazione attuale delle bioenergie, alla luce del […]

Redazione
Mauro Moroni, titolare M&P: “Parliamo di controllo delle prestazioni negli impianti FER”

Fotovoltaico, solare termico, biomasse, biogas, impianti di climatizzazione a elevata efficienza, e, ancora, impianti elettrici, domotica e cogenerazione. Non c’è praticamente alcun ambito nel settore degli impianti tecnologici che non sia trattato dalla Moroni & Partners, una realtà imprenditoriale nata nelle Marche e che oggi opera a livello nazionale e internazionale nel campo della consulenza […]

Alessandro Caffarelli
Impianti Biogas, differenziali di redditività 2012-2013

Presentiamo per i lettori di Ingegneri.cc uno studio economico per individuare, nell’ambito degli impianti a biogas, i differenziali di redditività nel passaggio di strutture incentivanti 2012-2013, elaborato dall’Ing. Alessandro Caffarelli, vice presidente di Intellienergia, lo Spin-off a elevato valore tecnico-scientifico promosso e partecipato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e autore del volume Sistemi […]

Pagina 1 di 4

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy