Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. bioedilizia
Nicola Preti
Foro finestra casa in paglia. Il progetto per garantire il comfort dell’abitazione

Sappiamo bene quanto sia importante il comfort all’interno di un’abitazione, e ovviamente il comfort passa anche dalle finestre. Perché è così importante progettare il foro finestra casa in paglia? I serramenti non sono macchine con determinate prestazioni, che funzionano automaticamente secondo le previsioni, vanno posati in opera, quindi è vero che le prestazioni sono importanti, […]

Redazione
Da ENEA una soluzione che integra resistenza meccanica e prestazioni energetiche della canapa

Test sperimentali sulle proprietà meccaniche di corde in canapa sono stati svolti presso i Laboratori ENEA di Faenza, confermandone la buona resistenza a trazione, mentre nell’ambito del progetto EFFEDIL [1] è stato dimostrato un miglioramento delle prestazioni energetiche di pareti in laterizio imbottite con fibra di canapa. Partendo da questi risultati, l’ENEA ha brevettato, nel […]

Nicola Preti
È possibile costruire una villa in paglia in cinque giorni?

In questo articolo racconto di come è stata costruita una villa in paglia, ovvero un edificio in legno e paglia di 300 mq, in cinque giorni di cantiere. Siamo a Castelbeforte in provincia di Mantova e la costruzione riguarda una villa in paglia unifamiliare a un piano fuori terra, di cui ho già raccontato il […]

Nicola Preti
Prefabbricazione edifici legno e paglia. Dall’autocostruzione all’assemblaggio prefabbricato

La progettazione di edifici in balle di paglia in Italia è una realtà costruttiva affermata, nata sulla scia dell’esperienza nordeuropea. I maggiori esponenti e le più diffuse pubblicazioni su questa tecnica costruttiva derivavano inizialmente dagli inglesi. Forse a causa di questa origine, poiché in Inghilterra il rispetto dei requisiti antisismici non è richiesto, e visto […]

Nicola Preti
Strutture portanti balle di paglia. Quando l’edificio è di grandi dimensioni

Progettare è prima di tutto un’invenzione che ci spinge oltre quello che conosciamo. Dovremmo conformarci alle regole o anticiparle? Nella mia esperienza di progettista di edifici in balle di paglia, sto iniziando a sperimentare l’utilizzo di balle di paglia di grandi dimensioni, o “jumbo bales”. Queste balle hanno spessore minimo di 90 cm e il […]

Nicola Preti
Quali sono i metodi costruttivi legno e paglia? Ecco quelli legali ed illegali

I metodi per progettare e costruire edifici con struttura in legno e tamponamento in balle di paglia sono numerosi. La scelta dell’uno o dell’altro varia in base al tipo di progetto, all’accessibilità del cantiere, alle richieste del committente. Nessun metodo è migliore o peggiore, ma ci sono alcuni aspetti tecnici che vanno considerati. A seguire, […]

Nicola Preti
Fondazioni in c.a. per case in paglia e legno. Quanto dura un edificio di questo tipo?

Prima di approfondire il tema fondazioni in c.a. per case in paglia e legno è bene soffermarsi sul concetto di durabilità relativo ad un edificio di questo tipo. “Una casa in balle di paglia può durare per secoli se ben progettata e ben costruita. La paglia è un materiale durevole se conservato all’asciutto e protetto”. […]

Redazione
Risparmio energetico e comfort: i vantaggi degli impianti radianti in bioedilizia

I sistemi radianti si sono ormai affermati come una soluzione impiantistica particolarmente idonea in bioedilizia. Notevoli sono i vantaggi sia sotto il profilo del risparmio energetico che del comfort abitativo, aspetti su cui viene posta particolare attenzione da chi si occupa di bioedilizia. E’ il caso della ditta Bio Edil srls di Rescaldina (MI) che […]

Pierpaolo Cicchiello
Edilizia antisismica in legno: la quadratura del cerchio?

A seguito dei recenti tragici eventi provocati dal terremoto in Centro Italia, torna di stringente attualità il dibattito sulla resistenza delle strutture edilizie alle sollecitazioni del sisma e alle prestazioni antisismiche dei diversi materiali: acciaio, calcestruzzo, muratura e legno. E proprio sul legno si concentra questo articolo, scritto dall’ing. Pierpaolo Cicchiello, attuale presidente della Commissione […]

Redazione
Progetti, prototipi e dettagli della costruzione in legno

Natural High Tech: progetti, prototipi, dettagli per una rinnovata cultura del costruire in legno è il titolo dell’incontro, tenuto lo scorso 11 maggio presso la Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza di Roma, durante la quale docenti, progettisti, tecnici e costruttori hanno discusso delle opportunità e dei limiti delle costruzioni in legno.   L’incontro, organizzato […]

Pagina 1 di 3

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy