Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. barriere architettoniche
Redazione
Inserimento vano ascensore fabbricato esistente. Come intervenire sulla struttura?

L’inserimento vano ascensore all’interno di un fabbricato è un intervento ormai molto frequente e che viene progettato con la finalità di rendere accessibile il fabbricato alle persone con limitazioni di deambulazione. Tale intervento implica delle modificazioni strutturali strettamente connesse alla tipologia costruttiva del fabbricato esistente. L’intervento locale è sicuramente l’intervento più comune sui fabbricati esistenti […]

Redazione
Abbattimento barriere architettoniche, le soluzioni KONE per residenziale e terziario

Prosegue la nostra inchiesta sulle soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato per l’abbattimento delle barriere architettoniche in ambito residenziale, negli uffici e nel terziario in genere. Protagoniste di questo nuovo post sull’argomento sono le proposte di KONE, azienda finlandese tra le maggiori società a livello mondiale nella progettazione, produzione e manutenzione di ascensori, scale e tappeti […]

Redazione
Mini ascensore contro le barriere architettoniche, Homelift OTIS

Un mini ascensore di facile installazione che si collega alla presa di casa da 220-230 V per muoversi liberamente dalla propria abitazione all’esterno senza necessità di fare le scale. Una soluzione ideale per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici. Ci ha pensato OTIS Italia, tra i maggiori produttori mondiali di ascensori e scale mobili, […]

Mauro Ferrarini
Liberalizzazione in edilizia: si parte

Con la conversione del d.l. 40/2010 tramite la legge n. 73 del 22 maggio 2010 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 25 maggio 2010), parte la liberalizzazione di alcune attività edilizie, tramite la completa riscrittura dell’articolo 6 del d.P.R. 380/2001, che regola gli interventi di edilizia libera, realizzabili cioè senza alcun titolo abilitativo. In […]

Redazione
Barriere architettoniche, disponibili le prescrizioni tecniche della Regione Veneto

Segnaliamo, dal sito dell’Ordine provinciale degli ingegneri di Verona, il testo integrale dell’allegato alla delibera della Giunta regionale del Veneto n. 509 del 2 marzo 2010 recante le Prescrizioni tecniche atte a garantire la fruizione degli edifici residenziali privati, degli edifici residenziali pubblici e degli edifici e spazi privati aperti al pubblico, redatte ai sensi […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy