Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. autodesk
Mauro Ferrarini
Graziano Lento, Autodesk: O sei BIM o sei fuori! (… dal mercato)

Anche l’ultimo rapporto congiunturale del CRESME, il Centro di Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l’Edilizia e il territorio, ha citato il Building Information Modeling (meglio conosciuto con l’acronimo BIM) e, nel documento La rivoluzione BIM, viene presentato come la soluzione per poter abbattere i costi nella filiera delle costruzioni con stime fino al 30%. […]

Redazione
Autodesk adotta l’approccio pay-as-you-go per i progettisti

Autodesk ha presentato ieri Autodesk Simulation 360, una gamma di strumenti basati su cloud con modalità di pagamento a consumo che permette a qualsiasi tipo di azienda di avvalersi quotidianamente della simulazione nei propri processi di progettazione e ingegnerizzazione.   Grazie ad Autodesk Simulation 360, progettisti, ingegneri e analisti possono prevedere e ottimizzare le prestazioni […]

Redazione
BIM, Progettare in modo Efficiente, Collaborativo e Sostenibile

Viviamo una situazione di recessione, questo è innegabile, ma malgrado ciò il settore delle costruzioni si trova in una fase di sviluppo senza precedenti. L’Italia è all’ottavo posto nelle classifiche mondiali, con 23 imprese operanti nel mercato globale rispetto alle 10 del 2000, e la penetrazione nel mercato mondiale non può che rappresentare un’opportunità per […]

Gianluca Lange
Building Information Modeling (BIM): Avanti veloce

I responsabili di progetti legati ai settori dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni sanno molto bene che, nell’attuale contesto di mercato, dove i margini sono ridotti e la concorrenza è sempre più agguerrita, è vietato abbassare la guardia. Non è più necessario convincerli dei benefici che modalità di lavoro collaborative come la progettazione BIM possono garantire, […]

Mauro Ferrarini
Gianluca Lange, AEC Industry manager Autodesk Italia: “Dal 2D al 3D BIM enabled, un passaggio epocale”

Cloud Computing, Building Information Modeling, 3D BIM enabled, sono tutti termini che si stanno imponendo nel vocabolario degli ingegneri strutturisti. Ma quanto si sa con precisione di questa evoluzione nel mondo degli applicativi professionali per la progettazione? Davvero il CAD sarà soppiantato dalla nuova metodologia BIM? E perché un ingegnere dovrebbe adottarla?Abbiamo rivolto alcune domande […]

Redazione
Nuove tecnologie a supporto dell’ingegneria: il BIM e le nuove frontiere del cloud computing

Le applicazioni basate su web, comunemente denominate cloud, sono destinate a diventare lo standard per tutte le applicazioni informatiche. Già da alcuni anni in Autodesk si parla di infinite computing per sottolineare le pressoché infinite capacità di calcolo e simulazione offerte da queste nuove tecnologie rispetto all’analisi computazionale tradizionale: lo stesso lavoro che un computer […]

Redazione
Analisi energetiche innovative con le nuove applicazioni Autodesk

Al recente Greenbuild Expo di Chicago, Autodesk, tra le principali società operante nei software di ingegneria e progettazione 3D (leggi anche Building Information Modeling, un nuovo metodo di lavoro), ha presentato alcuni innovativi strumenti per l’analisi energetica, concepiti per agevolare l’applicazione di metodologie sostenibili sin dalle primissime fasi dei processi di progettazione edilizia. L’applicazione Autodesk […]

Mauro Ferrarini
Building Information Modeling, un nuovo metodo di lavoro

Il BIM (Building Information Modeling) si sta imponendo sempre più all’attenzione dei progettisti, quale nuovo metodo di lavoro. È quanto emerge da una ricerca commissionata da Autodesk e presentato al recente Autodesk BIM Conference. In base ai risultati dello studio, impostato su una serie di interviste ai responsabili di alto livello dell’architettura, dell’ingegneria e del settore delle […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy