Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. assosolare
Redazione
Fotovoltaico. Assosolare e GIFI scrivono al Governo Monti: “Semplificazione, Sostegno e Trasparenza sui numeri”

A pochi giorni dall’insediamento del Governo Monti e in attesa di conoscere nel dettaglio le misure anticrisi che la nuova compagine governativa varerà nel prossimo futuro, i vertici delle principali organizzazioni del settore fotovoltaico, Assosolare e ANIE/GIFI, hanno inviato una lettera al neo premier, identificando alcuni punti ritenuti prioritari per lo sviluppo del settore.   […]

Redazione
Decreto Sviluppo. Spunta l’ipotesi della Perequazione agli Incentivi sul Solare Fotovoltaico

Non si è ancora spenta l’eco delle polemiche scatenate dalla ventilata ipotesi di un condono tombale per gli impianti di energia rinnovabili irregolari, avanzata dal Ministro delle politiche agricole Saverio Romano, che le associazioni di categoria del settore (Aper, GIFI, Assosolare) alzano gli scudi contro l’ipotesi di una perequazione degli incentivi per il solare fotovoltaico, […]

Redazione
Fotovoltaico. Assosolare fissa l’Agenda Programmatica 2012

Assosolare, l’associazione nazionale dell’industria solare fotovoltaica, si prepara per il 2012, gettando le basi della propria strategia con la definizione dei punti programmatici, decisi dal nuovo Consiglio direttivo, riunitosi mercoledì 12 ottobre 2011 a Milano. Semplificazione normativa, investimenti e azioni di lobbying per la definizione delle norme di settore sono i principali obiettivi che le […]

Redazione
Quarto Conto Energia. Il decreto sotto la lente delle Associazioni di settore

Dopo il funerale del Terzo Conto Energia e oltre due mesi di incertezza, il Quarto Conto Energia ha visto la luce il 12 maggio scorso con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.m. 5 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. A distanza di una dozzina di giorni, torniamo sull’argomento […]

Redazione
Fotovoltaico e Conto Energia. Le Associazioni chiedono ascolto al Governo

Continua il pressing delle Associazioni di categoria nel settore delle fonti rinnovabili e del fotovoltaico. Con una nota diffusa ieri, Aper, Assolare, Asso Energie Future e Grid Parity Project si appellano all’Esecutivo perché il Quarto Conto Energia sia ispirato da da principi di sviluppo e non di penalizzazione del settore. In particolare, le associazioni chiedono […]

Redazione
Quarto Conto Energia e Fotovoltaico: obiettivo Grid Parity

Definire il Quarto Conto Energia in modo da traghettare la crescita fino alla grid parity, con una riduzione graduale e progressiva degli incentivi, fino ad esaurimento previsto al 2016. Garantire quindi la stabilità del sistema incentivante, senza cambiamenti in corsa. Questa una delle proposte inviate a Confidustria e al Ministero dello sviluppo economico da Assosolare […]

Redazione
Decreto energie rinnovabili. Poche idee, ma confuse

Sul decreto rinnovabili e sulla rimodulazione degli incentivi per il fotovoltaico si accavallano dichiarazioni, si collezionano prese di posizione, si lanciano allarmi, si organizzano conferenze stampa e come risultato c’è il caos più totale in un settore. Se non ci fosse in ballo un intero settore produttivo, ci sarebbe da sorridere alle dichiarazioni di Gianfranco […]

Redazione
Decreto rinnovabili. E alla fine Napolitano ha firmato

Era nell’aria. Nonostante le proteste, le denunce di incostituzionalità, il decreto sulle energie rinnovabili è stato firmato dal presidente Napolitano. La questione è però ancora tutt’altro che definita, poiché rimangono molti aspetti critici da risolvere. In primis la definizione degli incentivi al fotovoltaico e alle altre fonti di energia rinnovabili e la gestione dei finanziamenti […]

Redazione
Decreto rinnovabili e Fotovoltaico. I favorevoli e i contrari

Nei giorni scorsi si sono utilizzati fiumi di inchiostro per la questione, assai delicata, riguardante l’approvazione da parte del Consiglio di Ministri, del decreto legislativo sullo sviluppo delle energie rinnovabili e sull’affaire fotovoltaico, che ha mobilitato operatori del settore, associazioni ambientaliste e privati cittadini Pare opportuno riassumere alcune delle più significative posizioni al riguardo, rimandando […]

Redazione
Incentivi per le rinnovabili “meccanismo succhia-soldi”? GIFI risponde a Report

Con una lettera indirizzata a Milena Gabanelli non si è fatta attendere la risposta delle associazioni di categoria del fotovoltaico alla messa in onda della puntata del 28 novembre scorso, durante la quale, trattando del tema delle rinnovabili, si sono descritti gli incentivi alle rinnovabili come un “meccanismo perverso succhia soldi”. Presa carta e penna, […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy