Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. assicurazione rc professionale
Redazione
Rc Professionale Ingegneri, la convenzione 2016 – 2018

Tante le novità inerenti l’assicurazione Rc Professionale Ingegneri obbligatoria per tutti i professionisti dell’ambito ingegneristico. Per il triennio 2016 – 2018 Inarcassa ha in essere una convenzione con l’agenzia Lloyd’s di Londra tramite Assigeco. Scopriamo i vantaggi della convenzione sulla Rc professionale, la normativa vigente e le opportunità di risparmio riservata a questa categoria di […]

Redazione
RC professionale per ingegneri: l’obbligo in solo 3 Paesi

Oltre all’Italia, sono la Siria e Malta i Paesi dell’area mediterranea in cui vige l’obbligo della stipula di un’assicurazione RC professionale. Il dato, tra i molti emersi, proviene dalla ricerca sulla professione dell’Ingegnere nei Paesi del Mare Nostrum.   La ricerca è stata illustrata dal presidente del centro Studi del CNI, Luigi Ronsivalle, in occasione […]

Redazione
Assicurazione professionale obbligatoria: dal CNI le linee di indirizzo per gli Ingegneri in 8 punti

Sulla base delle numerose richieste di chiarimento che sono arrivate al Consiglio Nazionale degli Ingegneri sul tema dell’obbligo di stipula dell’assicurazione obbligatoria per l’esercizio della professione, sono state diffuse le Linee di indirizzo sull’obbligo di assicurazione professionale.   Il testo, realizzato da Nicola Colacino e Lorenzo Passeri, raccoglie indicazioni e chiarimenti organizzati in 8 punti: […]

Redazione
Assicurazione RC professionale Ingegneri, le risposte a tutte le domande

Il Centro Studi del CNI ha predisposto una sezione del proprio sito in cui sono presenti le FAQ relative all’assicurazione RC professionale per gli ingegneri che esercitano la libera professione, per i quali vige l’obbligo di stipula della polizza dal 15 agosto scorso.   Allo stato attuale sono presenti risposte alle domande sulla polizza RC […]

Mauro Ferrarini
Obbligo assicurazione RC professionale: ecco chi è soggetto e chi no

Non è la qualità di ingegnere iscritto all’Ordine che determina l’insorgenza dell’obbligo a sottoscrivere una polizza di assicurazione RC professionale, ma l’ulteriore condizione dell’esercizio dell’attività come libero professionista. Ribadiscono il concetto gli ingegneri del Centro Studi del CNI, esaminando la circolare che era stata segnalata qualche settimana fa da Ingegneri.cc.   “Con questa circolare – […]

Redazione
Assicurazione RC professionale, ecco il vademecum per gli Ingegneri

L’obbligo introdotto dal decreto legge 138/2011 di contrarre un’adeguata polizza di responsabilità civile per i professionisti (obbligo differito al 15 agosto 2013 dall’art. 5, comma 3 del DPR 7 agosto 2012, n. 137), contiene in sé diverse criticità.   Dall’analisi del mercato dei contratti assicurativi condotta dal Centro Studi degli Ingegneri dopo l’entrata in vigore […]

Redazione
Assicurazione RC professionale obbligatoria, come si muovono CNI e INARCASSA

Assicurazione RC professionale obbligatoria. Ne è stato scritto molto negli ultimi mesi, anche con una serie di approfondimenti pubblicati anche sul quotidiano online Ediltecnico.it (consulta il Dossier Assicurazione RC professionale obbligatoria).   In questo articolo riportiamo il testo della recente proposta la proposta assicurativa della Gava Broker s.r.l., esaminata dal Centro Studi del CNI, per […]

Carla Cappiello
Ingegneri, tutela normativa per assicurare una professione di qualità giustamente retribuita

Nei giorni scorsi la sentenza del Giudice Unico del Tribunale de L’Aquila ha comminato pesanti condanne (sei anni di reclusione) ai membri della Commissione Grandi Rischi –  imponendo ad essi anche  risarcimenti milionari – rei di non aver correttamente previsto e/o efficacemente comunicato il livello dell’imminente rischio sismico cui era esposto il territorio aquilano nell’aprile […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy