Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. ascensori
Redazione
Dagli Stati Uniti all’Europa: il cammino del Design for All

Ancora prima del Design for All, “Barrier free” un nome tanto semplice quanto rivoluzionario, nasce negli Stati Uniti negli anni Cinquanta del Novecento ed è una prima risposta alle richieste delle tante persone con poliomielite, ma anche dei tanti reduci tornati invalidi dal Vietnam. È negli anni Sessanta che compare per la prima volta il termine […]

Redazione
E2Forum Lab, per progettare ascensori nelle zone a rischio sismico

Dopo il successo della prima edizione di E2Forum, la mostra convegno dedicata agli ascensori, nel 2018 tornerà l’appuntamento con l’evento biennale. Lo sviluppo tecnologico di questo settore e l’applicazione degli standard di sicurezza, però, richiede costanti aggiornamenti. Nasce quindi E2Forum Lab, una tappa intermedia che, a Milano il 27 giugno, affronterà le tematiche relative alla […]

Redazione
Manutenzione ascensori con la realtà aumentata: l’accordo Microsoft thyssenkrupp

La tecnologia HoloLens di Microsoft sarà adottata dai tecnici addetti alla manutenzione degli ascensori di thyssenkrupp, l’azienda multinazionale che ha installato nel mondo qualcosa come 12 milioni di impianti per un giro d’affari stimato in oltre 40 miliardi di dollari l’anno. L’accordo tra il gigante di Redmond e il gruppo tedesco è stato ufficialmente presentato […]

Redazione
Il segreto delle vibrazioni positive: la torre di test a Rottweil

Un nuovo avveniristico strumento capace di anticipare gli effetti naturali del vento sulle grandi strutture consentendo di accelerare i tempi di realizzazione con un notevole risparmio economico: si tratta del nuovo “smorzatore armonico”, installato all’interno della torre di test di thyssenkrupp Elevator a Rottweil, attraverso il quale sarà possibile simulare in anticipo i comportamenti oscillatori […]

Mariano Maiocchi
Ascensori domestici e industriali: una panoramica delle principali tipologie

In Italia sono installati circa 900.000 ascensori, cifra che ci pone al secondo posto nel mondo inferiori solo alla Cina; in questo articolo si vuole offrire una panoramica generale sulle tipologie di ascensori che vengono comunemente installati. Gli ascensori sono suddivisi in tre macrocategorie: quelli globalmente più diffusi e a cui più comunemente viene associato […]

Redazione
Abbattimento barriere architettoniche, le soluzioni KONE per residenziale e terziario

Prosegue la nostra inchiesta sulle soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato per l’abbattimento delle barriere architettoniche in ambito residenziale, negli uffici e nel terziario in genere. Protagoniste di questo nuovo post sull’argomento sono le proposte di KONE, azienda finlandese tra le maggiori società a livello mondiale nella progettazione, produzione e manutenzione di ascensori, scale e tappeti […]

Redazione
Mini ascensore contro le barriere architettoniche, Homelift OTIS

Un mini ascensore di facile installazione che si collega alla presa di casa da 220-230 V per muoversi liberamente dalla propria abitazione all’esterno senza necessità di fare le scale. Una soluzione ideale per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici. Ci ha pensato OTIS Italia, tra i maggiori produttori mondiali di ascensori e scale mobili, […]

Redazione
Ascensori e montacarichi: Norme per l’attuazione delle direttive europee

Il Ministero del lavoro ha diffuso il testo coordinato e definitivo del d.P.R. 214/2010 relativo al regolamento recante modifiche al d.P.R. 162/1999, per la parziale attuazione della direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori. Il documento, a cura dell’ing. Ezio Di Girolamo (Direzione generale per l’attività ispettiva – […]

Redazione
Tecnologie innovative per il Sistema Edificio

Il 19 novembre scorso la Federazione Anie ha organizzato la nona edizione della Giornata della Ricerca Anie, dedicata quest’anno alle tecnologie più innovative per il Sistema Edificio con la presentazione di case history sulle più evolute tecnologie elettrotecniche ed elettroniche destinate al mercato del building. Trasformare l’edificio sempre più in un “Sistema” e sempre meno […]

Redazione
Ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili. UNI ISO 14798 per valutazione e riduzione dei rischi

È stata pubblicata la UNI ISO 14798 “Ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili – Metodologia di valutazione e riduzione dei rischi”, versione in italiano della ISO 14798:2009.L’obiettivo della norma è quello di descrivere i principi e di fissare procedure per una metodologia coerente e sistematica di valutazione dei rischi relativamente agli ascensori, alle scale mobili e […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy