Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. antisismica
Redazione
Stabilità dei pendii: regole specifiche da seguire per la verifica sismica

Nel caso si debba realizzare una struttura o un’infrastruttura sul versante al suo piede o in sommità, occorre verificare la stabilità della stessa, prima, durante e dopo il sisma. Le condizioni di stabilità sono riferite sia al collasso del sistema sia a spostamenti permanenti i quali devono essere compatibili con le condizioni di sicurezza e […]

Redazione
Seminario rischio sismico: il 2 ottobre focus su prevenzione e progettazione

Il seminario “RISCHIO SISMICO: COSTRUIAMO UN FUTURO SICURO” è previsto il 2 ottobre 2020 ed è completamente gratuito. L’evento si svolge presso Auditorium Mole Vanvitelliana ad Ancona e nel caso di esaurimento dei posti fisici sarà possibile seguire il seminario tramite webinar. L’appuntamento è realizzato con il contributo incondizionato di ANTEL – Commissione sismica -GLS, con il […]

Redazione
SismaBonus e 110%: ISI sottolinea cosa non funziona

Il comunicato ISI dell’8 luglio 2020, che porta la firma del neo-presidente Ing. Andrea Barocci, sottolinea quali sono gli aspetti che meritano un’attenta riflessione su quanto riportato nella proposta di conversione in legge del Decreto Rilancio (DL19 maggio 2020 n. 34) su SismaBonus e 110% A detta del presidente, la proposta ha purtroppo confermato gli […]

Redazione
Analisi di sensibilità: tutti i vantaggi nella progettazione degli interventi di rinforzo

Nell’analisi strutturale di un edificio esistente, spesso lo scopo del progetto è l’adeguamento o il miglioramento statico e sismico della struttura, se quest’ultima non dispone del livello di sicurezza richiesto da normativa. Per questo è necessario intervenire con rinforzi sugli elementi strutturali danneggiati o poco resistenti. In un modello strutturale possono esserci vari elementi danneggiati […]

Redazione
Edifici in muratura: le novità dalla circolare applicativa delle NTC 2018

Quando si procede alla verifica degli edifici in muratura, è spesso possibile al loro interno la presenza di elementi di tipologie costruttive differenti, magari realizzati in epoche differenti. Considerando ad esempio una struttura mista in muratura e cemento armato, per i materiali calcestruzzo e acciaio di armatura vi è la necessità di definire i parametri […]

Simona Conte
Dl Semplificazioni. Quali novità previste in campo edilizio?

Arriva in Senato il Dl Semplificazioni (Dl 14 dicembre 2018, n. 135). Molti gli ostacoli incontrati, ma dopo aver ottenuto il via libera delle commissioni, in questi giorni dovrebbe essere licenziato e finire alla Camera, con l’ottenimento del voto di fiducia per la seconda lettura per poi essere approvato e convertito in legge entro il […]

Redazione
Solai antisismici BubbleDeck, quando l’innovazione diventa flessibile

L’evoluzione all’attuale Normativa Tecnica Nazionale ha messo in primo piano le esigenze anti-sismiche per l’intero territorio nazionale ed ha tracciato linee guida per l’impostazione di strutture dal comportamento sempre più “sincero” e prevedibile. Allo stesso tempo ha posto l’attenzione sull’esigenza di una più attenta progettazione degli elementi secondari degli edifici quali le facciate, le pavimentazioni, […]

Redazione
Rinforzo strutturale degli edifici: la carta da parati antisismica esiste

Nel panorama dei prodotti per il rinforzo strutturale degli edifici, Mapei si distingue per le sue tecnologie all’avanguardia e i suoi sistemi certificati e conformi con le vigenti normative. Una tra le soluzioni più innovative è il sistema MAPEWRAP EQ SYSTEM, la speciale “carta da parati antisismica” in grado di determinare una ripartizione più uniforme […]

Redazione
Prevenzione antisismica: gli esperti mondiali domani a Catania

Lo stato dell’arte della prevenzione antisismica in un interessante evento organizzato da Ordine e Fondazione Ingegneri di Catania in collaborazione con l’Università degli Studi: si tratta di “History of Seismic Protective Systems”, una giornata insieme ai maggiori esperti mondiali in materia di sistemi di protezione. L’evoluzione dei sistemi di protezione antisismica sarà il nodo tematico […]

redazione
Seismic Academy 2015: la terza edizione in ottobre a Pavia

Partirà il 29 ottobre la terza edizione di Seismic Academy 2015, il Convegno Nazionale organizzato da Hilti, con l’obiettivo di dedicare una intera giornata ad un appuntamento totalmente rivolto alla prevenzione e al rischio sismico. Durante l’incontro, tra dibattiti e discussioni, verrà focalizzata l’attenzione dei presenti e del target interessato sullo stato della ricerca, sulle […]

Pagina 1 di 8

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy