Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. antincendio
Redazione
Antincendio: inchiesta pubblica per le norme su controllo fumo e calore

Inchiesta pubblica per due importanti norme UNI dedicate ai sistemi antincendio per il controllo fumo e calore. Fino al prossimo 24 settembre, infatti, sarà possibile per tutti gli interessati inviare commenti e segnalazioni sulle nuove versioni delle UNI 9494 parte 1 e 2 le cui edizioni attuali risalgono al 2012. I due progetti  riguardano: – […]

Redazione
La progettazione antincendio delle strutture in acciaio secondo l’Eurocodice 3

Il presente articolo illustra il quadro normativo e le procedure di valutazione della sicurezza delle strutture in acciaio in caso d’incendio. Successivamente, definisce in dettaglio il metodo prescrittivo per la progettazione strutturale delle strutture in caso di incendio in conformità all’Eurocodice 3. In particolare illustra i concetti generali di resistenza al fuoco, la valutazione delle […]

Redazione
Prevenzione incendi: cosa cambia con il nuovo Codice?

L’avvento delle nuove Norme Tecniche in materia di prevenzione incendi (d.m. 3 agosto 2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2015) può fungere da coronamento (almeno per ora) al complessivo percorso di cambiamento che sta attraversando la disciplina. Un passo di rilievo verso un nuovo approccio al tema, più aderente al progresso […]

Redazione
Calcolo strutturale e progettazione: la nuova e-zine di Ingegneri.cc

Torna la e-zine di Ingegneri.cc, la pubblicazione monografica scaricabile gratuitamente da tutti gli utenti registrati al sito (clicca qui per registrarti). In questo numero della e-zine di Ingegneri.cc esploriamo le possibilità e le applicazioni offerte da CDM DOLMEN e omnia IS, software house da anni attiva nel campo del calcolo strutturale e della progettazione.   […]

Redazione
Fire Safety Engineering e sistemi di gestione della sicurezza

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha fra i suoi compiti istituzionali la Prevenzione Incendi e più in generale la sicurezza dei cittadini. Questa attività è di fatto espletata a livello centrale attraverso La Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica e a livello locale dalle Direzioni Regionali dei VV.F. e dai […]

Paola Marchio'
Fuoco su pareti: sperimentazione e calcolo analitico

Oggetto della presente relazione è lo studio di una sezione di una parete in laterizio intonacata su entrambe le facce e protetta, sul lato esposto al fuoco, con la vernice intumescente denominata “A90”, prodotta da Aithon Ricerche International srl di Ternate (VA). Il campione, largo 200 cm, alto 214 cm e spesso 11 cm, è […]

Marco Torricelli
Regola tecnica protezione attiva antincendio: analisi del DM 20/12/12

Sul quotidiano online per professionisti tecnici Ediltecnico.it, l’ing. Marco Torricelli ha realizzato una prima, sintetica, analisi dei contenuti del d.m. 20 dicembre 2012, relativo alla regola tecnica per la progettazione di impianti di protezione attiva antincendio.   Il nuovo decreto sugli impianti di protezione attiva contro l’incendio (d.m. 20 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale […]

Redazione
Impianti antincendio, guida per la riduzione della vulnerabilità sismica

Criteri e indicazioni operative per ridurre la vulnerabilità sismica degli impianti antincendio, o connessi alla sicurezza antincendio, nelle diverse fasi di concezione, progettazione e realizzazione degli impianti stessi. Sono questi, in estrema sintesi, i contenuti della guida tecnica pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco dal titolo Linee di indirizzo per la riduzione della vulnerabilità […]

Redazione
Costruzioni in legno e sicurezza antincendio

Negli ultimi anni la diffusione delle costruzioni in legno ha vissuto una sorta di rinascimento, soprattutto per le caratteristiche di sostenibilità del materiale impiegato. In tempi recenti, soprattutto nei territori della Provincia di Trento, l’impiego di strutture di legno è stato esteso oltre che ad edifici mono residenziali anche a strutture più complesse quali alberghi, […]

Redazione
Prevenzione incendi. Le FAQ dei Vigili del fuoco aggiornate al DPR 151/2011

Il regolamento di prevenzione incendi (d.P.R. 151/2011), introdotto recentemente, ha apportato numerose modifiche rispetto a quanto stabilito nella normativa precedente. Le novità principali riguardano sia le attività sottoposte al controllo dei Vigili del fuoco, che i procedimenti di prevenzione incendi (per approfondire leggi anche su Ediltecnico.it l’articolo dell’ing. Torricelli dal titolo Prevenzione incendi. Nuova gestione […]

Pagina 1 di 4

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy