Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. adeguamento antisismico
Simona Conte
Sisma Bonus Decreto Rilancio: come ridurre il rischio sismico?

Si parla di Sisma Bonus nel Decreto Rilancio pubblicato in GU il 19 maggio 2020. Nello specifico l’argomento viene trattato agli articoli 119 e 121 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n.34. Tra gli incentivi previsti dal Governo rientrano quelli per l’efficientamento energetico (eco-bonus), sisma-bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici con innalzamento […]

redazione
Strutture prefabbricate: tecnologie per il miglioramento sismico. Appuntamento a Torino

Un interessante incontro per progettisti e strutturisti domani 16 giugno a Torino presso il Best Western Hotel (Corso Stati Uniti, n. 7) dedicato alla valutazione del rischio sismico negli edifici industriali e alle nuove tecnologie per la realizzazione di interventi efficaci di messa in sicurezza delle strutture prefabbricate a costi contenuti. L’incontro, promosso dall’Ordine degli […]

Redazione
Prevenzione rischio sismico: torna a Roma Seismic Academy 2014

Roma, 6 novembre 2014. È una data da appuntare in agenda, perché torna la Seismic Academy, il convegno nazionale dedicato alla prevenzione del rischio sismico giunto alla seconda edizione e organizzato da Hilti Italia.   I risultati incoraggianti della prima edizione ottenuto l’anno scorso a Bologna hanno spinto a replicare l’esperienza anche quest’anno.   L’edizione […]

Redazione
Antisismica, l’ISI dice sì agli incentivi per la Stanza Antisismica

A leggere il giornale della Protezione Civile sembra di stare davanti  a un bollettino di guerra: terremoti, alluvioni, frane, eruzioni vulcaniche, incendi, scosse sismiche ormai all’ordine del giorno … con la proiezione di scenari futuri anche peggiori. E sapere che il 70% dell’edificato italiano non è in grado di resistere ai terremoti a fronte di […]

Redazione
Adeguamento sismico: tra normativa e competenza tecnica

Gli eventi sismici avvenuti negli ultimi mesi hanno riportato all’attenzione dell’opinione pubblica il tema della sicurezza degli edifici in caso di terremoto. La complessità della materia, nonostante le indicazioni delle NTC 2008, rende difficile la scelta di strategie da mettere in atto per concepire e realizzare progetti di adeguamento sismico in grado di garantire la […]

Redazione
Strutture, diagnosi, miglioramento e adeguamento sismico. L’Opera Omnia di Pierpaolo Cicchiello

Diagnostica strutturale, Metodi di protezione antisismica, Progettazione strutturale antisismica degli edifici, Il progetto architettonico antisismico. Sono i quattro titoli che costituiscono un prezioso bagaglio tecnico indispensabile per qualunque ingegnere strutturista e provengono dalla esperienza dell’ing. Pierpaolo Cicchiello, che all’esperienza sul campo – concretizzatasi in numerosi progetti – affianca attività di formazione sui medesimi temi.   […]

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy