Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. acqua calda sanitaria
Redazione
Impianti ACS per alberghi e resort: come coniugare elevato comfort e bassi costi di gestione?

Acqua calda a temperatura costante e subito disponibile: questa è certamente un’esigenza comune a tutti, ma lo è ancor di più quando si tratta di strutture ricettive, in cui è indispensabile garantire un elevato livello di comfort agli ospiti. Come si può garantire un alto livello di comfort mantenendo bassi i costi di gestione? Rossato […]

Redazione
Acqua calda sanitaria, impianti efficienti con il minimo investimento

Migliorare l’efficienza energetica di impianti esistenti con piccoli investimenti è possibile? La risposta è sì. Ne è esempio una clinica veterinaria di Atene che, pur avendo realizzato solo qualche anno fa l’impianto di acqua calda sanitaria, ha deciso di intervenire nuovamente per risolvere gli inspiegabili sprechi di energia. A causa di un sistema di pompaggio […]

a cura della Societa di Ingegneria AIACE
Progettazione centro per disabili mentali: aspetti tecnologici, impiantistici e progettuali

Nell’ambito della riqualificazione funzionale ed energetica dell’intero Centro San Giovanni di Dio a Brescia è stato completato il primo padiglione che ospiterà le nuove Comunità Protette per disabili mentali. Sviluppato da Brescia Progetti e AIACE Società di Ingegneria con l’ausilio di GAPProgetti, inaugurato nel dicembre 2012 dopo 19 mesi di costruzione. L’opera, nell’ottica del costruire […]

Redazione
Etichettatura e progettazione apparecchi di riscaldamento e scaldacqua: in vigore i regolamenti UE

Il 26 settembre scorso sono entrati in vigore quattro regolamenti europei che trattano delle disposizioni relative all’etichettatura e alla progettazione green di apparecchi di riscaldamento e scaldacqua.   Vediamo brevemente gli ambiti di applicazione di ciascuno di essi. Regolamento n. 811/2013 Il regolamento 811/2013 fissa i requisiti in materia di etichettatura energetica e di fornitura […]

Mattia Merlini
Termoregolazione e contabilizzazione del calore, la discussione a MCE 2012

Venerdì 29 marzo, presso Fiera Milano Rho, si è tenuto il convegno organizzato da Cestec e Regione Lombardia e patrocinato dal CTI Termoregolazione e contabilizzazione del calore in Lombardia: il risparmio intelligente. Sull’argomento la Regione Lombardia ha recentemente pubblicato la d.g.r. del 30 novembre 2011 n. IX/2601 Disposizioni per l’installazione, l’esercizio, il controllo, la manutenzione […]

Redazione
Prestazioni energetiche degli edifici. Nuova norma UNI in inchiesta pubblica

Terminerà il 23 settembre 2011 la fase di inchiesta pubblica del nuovo progetto di norma UNI elaborato dal Comitato termotecnico italiano E02019984, liberamente scaricabile dalla banca dati delle norme a partire dal 25 luglio scorso. La norma sottoposta al vaglio dei professionisti e delle aziende riguarda le prestazioni energetiche degli edifici. Nel dettaglio, il progetto […]

Redazione
Impianti tecnologici di climatizzazione per spazi commerciali. Il caso dello Zero Center di Treviso

È in programma per domani, 14 luglio 2011, una visita tecnica di alto profilo, riservato ai professionisti tecnici, per presentare e approfondire da un punto di vista progettuale e tecnico le caratteristiche di un impianto tecnologico di climatizzazione, installato nel Centro Commerciale Zero Center, sulla strada che collega la città di Treviso con la città […]

Redazione
Termotecnica. Configuratore Solare online gratuito per progettisti

Uno strumento fondamentale per calcolare e progettare con la massima efficienza la realizzazione di un impianto solare ad hoc, in pochi semplici passi: su sito di Atag basta un clic per ottenere con l’esclusivo Configuratore Solare Atag una soluzione precisa e assolutamente personalizzata. L’utilizzo del Configuratore Solare è semplice e immediato: è possibile accedervi dalla […]

Valeria Erba
Energy Performance of Buildings Directive, un’analisi dei contenuti

Considerato che gli edifici sono responsabili del 40 % del consumo globale di energia dell’Unione, nel documento comunitario 2010 (la nuova direttiva europea n. 31/2010 è entrata in vigore il 9 luglio 2010; la precedente direttiva 2002/91/CE sarà abrogata dal 1° febbraio 2012) viene sottolineata la necessità di ridurre ulteriormente quanto previsto prima dal Protocollo […]

Redazione
Decreto Rinnovabili: i produttori di impianti termici reagiscono

Quando si parla di solare si pensa che ci sia solo il fotovoltaico. – afferma Paola Ferroli, Presidente di Assotermica (Associazione produttori apparecchi e componenti per impianti termici) – La nostra Associazione, invece, rappresenta  anche  il solare termico, che è una tecnologia italiana, efficiente e ben adattabile a tutte le realtà costruttive.  Gli obblighi sulle […]

Pagina 1 di 2

Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2022 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy