

Simulare 9, il software simulatore economico solare fotovoltaico, che implementa il sistema incentivante in conto energia 2007 e il nuovo sistema incentivante in Conto Energia 2011 (entrato in vigore il 1° gennaio 2011) è stato aggiornato nella nuovissima versione Simulare 9.1 ed è disponibile gratuitamente per gli utenti registrati a Ingegneri.cc
L’eccezionale software Simulare 9.1, è compatibile con versione Excel-2007 o superiore ed è stato sviluppato dal team di Intellienergia srl, Spin-off ad elevato valore tecnico-scientifico promosso e partecipato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Modifiche sostanziali alle precedenti versioni
– Aggiornato lo schema di ritiro dedicato ai prezzi minimi garantiti 2011.
– Aggiornato il meccanismo di scambio sul posto SSP con la possibilità di portare a ricavo (in alternativa alla modalità credito) le eccedenze annuali. Introdotti i costi amministrativi per il meccanismo SSP.
– Nel foglio Output-Stampa, nella sezione capital-budgeting, introdotto l’indice finanziario DSCR (Debt Service Cover Ratio) che rappresenta il rapporto tra il flusso di cassa del progetto al netto delle imposte, ponderato nel periodo di finanziamento, e la somma della quota capitale e quota interessi. Sempre più spesso viene richiesto dagli istituti di credito il calcolo di questo indice in fase di due-diligence.
– Nel foglio Output-Stampa introdotto il calcolo per la stima del costo medio livellato dell’unità di energia elettrica, LEC (€/kWh), da fonte solare fotovoltaica.
Per Scaricare il software occorre la registrazione (gratuita) al portale Ingegneri.cc
Scarica il software gratuito Simulare_9.1 nella sezione ‘Energia’ della sezione Software (solo utenti registrati)
Scarica il software gratuito Simulare 9.2 nella sezione ‘Energia’ della sezione Software (aggiornato alla bozza del decreto Quarto Conto Energia – agg. 19 aprile 2011)
Scarica il software gratuito SIMULARE_9.4 nella sezione ‘Energia’ della sezione Software (basato sul testo ufficiale del decreto IV Conto Energia)
Registrati gratuitamente a Ingegneri.cc
© RIPRODUZIONE RISERVATA