Sicurezza macchine in edilizia: la guida definitiva targata CPT e INAIL Piemonte
Si intitola Le macchine in edilizia. Caratteristiche e Uso in Sicurezza ed è un recente volume, scaricabile gratuitamente in formato PDF realizzato dal CPT Torino e dalla Direzione regionale del Piemonte dell’INAIL.
Si tratta di un’opera corposa e completa sul tema dell’uso sicuro nelle macchine edili e di cantiere. Le macchine analizzate nel manuale richiedono qualificate competenze e professionalità per il loro corretto e sicuro utilizzo. In questo senso, l’opera fornisce un valido supporto didattico per i corsi specifici di formazione previsti dall’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2012 concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione, ai sensi dell’articolo 73, comma 5, del d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
Per la preparazione del manuale lo staff tecnico del CPT di Torino, ha operato sul campo eseguendo oltre 60 rilievi di macchine, riportandone i dati principali su apposite schede e accompagnandole con un adeguato numero di fotografie utili a individuarne i particolari fondamentali; l’indagine su ogni macchina è stata completata dal reperimento del relativo libretto di istruzioni d’uso, di basilare importanza per conoscere le specificità della stessa.
I contenuti del manuale
L’opera è composta di due parti di cui la prima, di carattere generale, è costituita da tre capitoli (Le macchine e le norme; La macchina in generale; L’equipaggiamento elettrico delle macchine) complementari alla seconda parte specifica, concernente macchine ampiamente diffuse in edilizia.
La seconda parte del manuale è costituita da 20 schede raggruppate, funzionalmente alla struttura del manuale, i quattro gruppi (Apparecchi di sollevamento; Macchine trasportabili; Macchine semoventi; Utensili) con le rispettive macchine.
Le schede macchine sono contenute in un apposito CD-ROM che possiede anche la versione in PDF del manuale (scaricabile anche a questo link) e le istruzioni per gli addetti delle venti macchine trattate (.doc); questi file modificabili possono essere utilizzati come documento di base per l’elaborazione di check-list adatte alle specifiche macchine utilizzate, nel rispetto delle istruzioni d’uso del fabbricante.
Schede macchina e check list delle istruzioni per gli addetti per:
– Piattaforme di lavoro mobili elevabili
– Carrello elevatore telescopico
– Troncatrice portatile a disco
– Motosega
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet del CPT Torino