Professioni: incentivi ai tecnici enti locali

Sull’abbattimento dell’incentivo ai tecnici della pubblica amministrazione, portato dal 2% allo 0,5%, e in particolare sulla retroattività della norma è intervenuta recentemente la Corte dei Conti.
Con la delibera n.7 dell’ 8 maggio (data del deposito in segreteria)ha stabilito che l’incentivo per attività effettuate prima del 1° gennaio 2009, non può essere modificato per effetto di norme che riducano l’entità della somma da ripartire e resta assoggettato alla previgente disciplina.
Come già sostenuto dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 13384 del 19 luglio 2004, il diritto all’incentivo costituisce un vero e proprio diritto soggettivo di natura retributiva che inerisce al rapporto di lavoro in corso, nel cui ambito va individuato l’obbligo per l’Amministrazione di adempiere, a prescindere dalle condizioni e dai presupposti per rendere concreta l’erogazione del compenso.
In definitiva, dal compimento dell’attività nasce il diritto al compenso, intangibile dalle disposizioni riduttive, che non hanno alcuna efficacia retroattiva.