Prevenzione Incendi. Modulistica e Primi indirizzi operativi per il Regolamento 151/2011

È un vigore da venerdì scorso, 7 ottobre 2011, il Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi, a norma dell’articolo 49 comma 4-quater, decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, adottato con il d.P.R. 151/2011, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 settembre scorso.
Lo scopo del regolamento è di raccordare la disciplina vigente in materia di prevenzione incendi con l’introduzione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), in modo da garantire certezza giuridica al quadro normativo e coniugare l’esigenza di semplificazione con quella di tutela della pubblica incolumità, quale funzione di preminente interesse pubblico.
Con questa nuova disciplina si vuole coniugare semplificazione e riduzione degli oneri burocratici, nonché riduzione e certezza dei tempi con una elevata tutela della pubblica incolumità.
La Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica ha emanato, con lettera circolare prot. n. 13061 del 6 ottobre 2011, i primi indirizzi applicativi sul Nuovo regolamento di prevenzione incendi – d.P.R. 1 agosto 2011, n.151: Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi.
Il documento consente di dare immediata operatività al regolamento. Alla lettera circolare è stata allegata anche la modulistica necessaria all’avvio delle istanze e alle segnalazioni.
Ricordiamo infine che, in merito alla determinazione delle tariffe dei servizi di prevenzione incendi, è disponibile sul sito www.vigilfuoco.it un applicativo che, a seconda della tipologia di attività e categoria, determina il corrispettivo in funzione del procedimento richiesto.
Prevenzione incendi, Modulistica avvio istanze e segnalazioni (allegata alla Circolare 6 ottobre 2011)
Fonte Vigili del Fuoco