La carpenteria metallica eleva il Padiglione Thai a EXPO 2015

Finalmente inaugurato EXPO 2015, prosegue la nostra collaborazione con Fondazione Promozione Acciaio alla scoperta dei Padiglioni dell’esposizione universale che hanno fatto largo utilizzo dell’acciaio per la loro realizzazione. Il nostro viaggio fa tappa al Padiglione della Thailandia dopo il Brasile e gli Emirati Arabi Uniti.
Il padiglione Thai si sviluppa su tre piani per un’altezza complessiva di circa 15 m, occupa una superficie totale pari a circa 3.000 mq ed è costituito fondamentalmente da tre porzioni immediatamente distinguibili.
La rampa di accesso incolonna i visitatori e li porta all’edificio principale riprendendo nel disegno le simbologie divine tipiche della tradizione buddista. Il corpo centrale “Ngob”, riassume il carattere simbolico di tutto il progetto: la forma evoca il tipico copricapo degli agricoltori thailandesi e costituisce la copertura della hall d’ingresso e della sala espositiva al primo piano. In ultimo, l’edificio adibito a sale espositive contiene un largo open space e la sala adibita ad auditorium per una capienza complessiva di 250 persone.
Le strutture in elevazione sono realizzate interamente in carpenteria metallica di qualità S275; a costituire l’ossatura del padiglione sono travi HE, IPE e UPN, oltre a profili cavi a sezione circolare e controventi in tubolari rettangolari. La passerella di accesso “Naga” presenta telai in acciaio a sostegno del piano di camminamento e delle coperture, a verde per la parte adibita a negozi e in policarbonato per la zona di passaggio.
Nell’edificio principale i piani sono costituiti da impalcati metallici con solette in lamiera grecata con getto di completamento e sono sostenuti da colonne in acciaio disposte su una maglia irregolare che si adatta al progetto architettonico. In ultimo, la struttura denominata Ngob è costituita da una struttura a forma di tronco di cono in cui le colonne disposte lungo il perimetro risultano unite da travi così da formare, ad ogni piano, degli anelli di irrigidimento. Al termine dell’esposizione, le strutture metalliche saranno smantellate e recuperate presso centri autorizzati.
E per finire le informazioni tecniche con la scheda del progetto
PADIGLIONE THAILANDIA
Committente:
Ministero dell’Agricoltura e Cooperative del Regno della Thailandia
Progetto architettonico:
OBA The Office of Bangkok Architects
Progettazione architettonica locale, progettazione strutturale e impiantistica:
Work in Progress srl
Architettura del paesaggio:
Landprocess Co. Ltd.
General contractor:
Work Right JV (Thailandia), Padiglioni EXPO scarl (Italia)
Costruttore metallico:
GED srl
Immagini:
EXPO 2015 – Daniele Mascolo (fotografie)
PRODOTTI IN ACCIAIO
– TRAVI
Ossatura principale costituita da profili HE, IPE e UPN
– LAMIERE GRECATE
Solai costituiti da lamiere grecate con getto collaborante di completamento
– PANNELLI CARTONGESSO
Controsoffitti e compartimentazione in pannelli di cartongesso su orditura in acciaio
– PROFILI CAVI STRUTTURALI
Profili cavi a sezione circolare e controventi in tubolari rettangolari
Il materiale inserito è stato fornito da Fondazione Promozione Acciaio per gli usi esclusivi ed autorizzati dai diversi padiglioni