

Gli ingegneri italiani invitano tutti i professionisti iscritti all’Ordine a visitare il SAIE 2013. Con la circolare 8 ottobre 2013 n. 277, il CNI precisa che gli ingegneri possono contattare il proprio Ordine per ottenere le credenziali per l’iscrizione gratuita online al Salone dell’Edilizia di Bologna.
Ricordiamo che il SAIE 2013 aprirà i battenti alla Fiera di Bologna il prossimo 16 ottobre per terminare sabato 19.
Il CNI, coinvolto sin dalle fasi di ideazione del SAIE, è anche componente del comitato d’indirizzo dell’evento, il cui tema portante è il Better Building e le Smart Cities che, oltre a riprendere alcuni temi congressuali del CNI, propone un’ampia serie di incontri ed eventi in cui gli ingegneri si pongono e si propongono come forza capace di dare contributi concreti tanto alla politica, quanto alla tecnica, quanto, soprattutto, alla modernizzazione e crescita del Paese.
Sul tema del Better Building leggi l’intervista di Mauro Ferrarini al direttore tecnico del SAIE 2013, Andrea Dari su Ingegneri.cc.
Sul tema delle Smart Cities leggi l’intervista di Giacomo Sacchetti al direttore tecnico del salone, Claudio Forghieri su Architetti.com.
Il CNI sarà presenta al SAIE anche con uno stand organizzato insieme al Centro Studi. Lo stand sarà una importante occasione di comunicazione delle più recenti ricerche e pubblicazioni del Centro Studi e degli altri Organismi del CNI (Scuola Superiore di Formazione, Ingegneri per l’Emergenza). Per gli ingegneri sarà anche possibile avere risposte a singole questioni relative alle importanti novità in tema di assicurazione, formazione, ecc.
Di seguito gli eventi che vedono la partecipazione diretta del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, mentre a questo link è possibile scaricare il programma completo di tutti gli eventi in agenda al SAIE 2013.
Mercoledì 16 ottobre
GENERAL MEETING di APERTURA del FORUM
BETTER BUILDING & SMART CITIES
Ore 10.30 – AULA MAGNA
Presenza del CNI: Presidente Armando Zambrano
LESSONS & WORKSHOP
BIM e BUREAU de CONTROLE: STRUMENTI DI QUALIFICAZIONE E SPENDING REVIEW DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
Ore 14.30 – SALA ALLEMANDA
ORGANIZZATO da CNI e FEDERAZIONE ORDINI INGEGNERI EMILA ROMAGNA, con la COLLABORAZIONE di BUILDING SMART ITALIA e il PATROCINIO di INNOVANCE
Presenza del CNI: consigliere Giovanni Cardinale; partecipano come relatori anche Michel Grosjacques e Felice Antonio Monaco
EVENTI
CONGRESSO CONPAVIPER
Ore 14.30 – PIAZZA DELLE SUPERFICI
ORGANIZZATO da CONPAVIPER, Associazione che rappresenta in ambito Confindustria il settore delle pavimentazioni continue. Presenza del CNI: Consigliere Raffaele Solustri
Giovedì 17 ottobre 2013
GENERAL MEETING
SMART CITIES NELL’AGENDA DIGITALE ore 10.30, AULA MAGNA
Ore 10.30 – AULA MAGNA. Presenza del CNI: Consigliere Angelo Valsecchi
GENERAL MEETING
RICOSTRUIAMO L’EMILIA
ore 14.30 – AULA MAGNA
Presenza del CNI: Presidente Armando Zambrano
EVENTI
#Sostenibilità #Cemento. Sicurezza antisismica e del territorio
ore 10.30 – Piazza FEDERBETON
Presenza del CNI: Consigliere Raffaele Solustri
EVENTI
VALIDAZIONE DEI SOFTWARE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DEI PROFESSIONISTI
Organizzato da NAFEMS
ore 10.30 – Piazza FEDERBETON
Presenza del CNI: Vicepresidente Fabio Bonfà
Venerdì 18 ottobre 2013
GENERAL MEETING
GLI IMPEGNI PER LE CITTA’ DEL FUTURO
ore 14.30 – AULA MAGNA. Presenza del CNI: Vicepresidente Gianni Massa
EVENTI
#Sostenibilità #Cemento. Per una mobilità a vantaggio della comunità
ore 10.30, Piazza FEDERBETON Presenza del CNI: Vicepresidente Gianni Massa
EVENTI
CLASSIFICARE LA VULNERABILITA’ SISMICA DEI FABBRICATI. COME CERTIFICARE LA SICUREZZA E LA SOSTENIBILITA’ DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE FAVORENDO LO SVILUPPO ECONOMICO
Organizzato da ISI – Ingegneria Sismica Italiana – Ore 14.00 Sala SISMO
Presenza del CNI : Consigliere Giovanni Cardinale
Sabato 19 ottobre 2013
LESSONS &WORKSHOP
SOLUZIONI E TECNICHE PER IL RINFORZO STRUTTURALE
Ore 10.30 – Sala SISMO
Presenza del CNI: Key Note di apertura – Consigliere Massimo Mariani
EVENTI
EDIL TROPHY – IL MURATORE DELL’ANNO
Organizzato da FORMEDIL e SAIE – Ore 9,00 – 18,00 – Presenza CNI nella giuria: Consigliere Massimo Mariani
© RIPRODUZIONE RISERVATA