Redazione File IFC BIM. Utilizzo, versioni e definizioni MVD In uno scenario ideale i file IFC BIM dovrebbero essere usati per il coordinamento in un visualizzatore IFC o come riferimento all’interno del software di modifica. Ad esempio, l’ingegnere che si occupa delle attrezzature di un edificio manda un file IFC all’architetto per mostrargli dove si trova l’installazione. Questo workflow è detto di “coordinamento” e […]
Redazione Via all’accordo ANTEL e ASSOBIM. Obiettivo: promuovere il BIM per innovare ANTEL è un associazione che promuove la tutela e la formazione dei professionisti tecnici degli Enti Locali che si pone come obiettivo il raggiungimento, il mantenimento e il riconoscimento della loro professionalità. ASSOBIM è un Associazione nata con lo scopo di sostenere, promuovere e incrementare la diffusione del Building Information Modeling, meglio noto come BIM […]
Redazione Flusso informativo BIM: cosa prevede la UNI 11337-6 per i bandi pubblici? Il decreto BIM ha definito i tempi per la pubblicazione di bandi BIM in funzione dell’importo del bando; in sei anni, progressivamente, tutti i bandi pubblici dovranno essere bandi BIM. Secondo l’art. 23 comma 13 del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n.50/2016) le stazioni appaltanti possono richiedere per le nuove opere, nonché per interventi di recupero, riqualificazione […]
Redazione Collegio Consultivo tecnico DL Semplificazioni. A farne parte ingegneri, architetti, esperti BIM Al Collegio Consultivo Tecnico è dedicato l’articolo 6 del Decreto-Legge Semplificazioni che descrive la struttura specificandone i compiti, le modalità di designazione e lo scioglimento. Tale organo è stato reintrodotto dalla Legge di Conversione (L. 55 del 14 giugno 2019) del Decreto c.d. Sblocca Cantieri (D.L. 32 del 18 aprile 2019) in origine regolamentato dall’art. 207 […]
Redazione Edizione Tekla Structures User Meeting 2020: innovazione, BIM e interoperabilità La 18^ edizione del Tekla Structures User Meeting, organizzata da Harpaceas, si è svolta il 23 giugno 2020. All’incontro, per la prima volta online, hanno partecipato oltre 200 professionisti che operano nel mondo dell’ingegneria strutturale e che utilizzano quotidianamente Tekla Structures. Seppur di durata inferiore rispetto alle edizioni passate, il programma dell’evento è stato ricco […]
Redazione BIM (K)NOW 2: ecco il secondo ciclo di webinar con gli esperti BIM Tornano gli appuntamenti BIM (K)NOW, l’iniziativa di successo dedicata al Building Information Modeling, organizzata da Design Data Users. Dopo il primo ciclo di 3 webinar gratuiti, che ha registrato oltre 800 adesioni tra professionisti e Pubbliche amministrazioni, studenti e neo laureati, ecco il secondo con altri 5 nuovi webinar gratuiti da non perdere sulle tematiche più attuali del […]
Redazione ALLPLAN Italia lancia “Voice of the Customers”: il BIM a puntate ALLPLAN Italia lancia “Voice of the Customers”, le storie in diretta streaming dei protagonisti del BIM. Si parte il 22 giugno 2020! ALLPLAN Italia inviterà i suoi clienti a raccontare in diretta streaming il proprio approccio al BIM e in che modo la principale tendenza digitale del mondo AEC abbia supportato e reso possibile la […]
Redazione BIM (K)NOW: ciclo di webinar gratuiti sul Building Information Modeling BIM (K)NOW è un’iniziativa dedicata Building Information Modeling organizzata da Design Data Users. Si tratta di un ciclo di 3 webinar gratuiti, a partire dal 25 maggio sulle tematiche più attuali del BIM e della digitalizzazione del costruito. DDU è una community di BIM Users aperta a chiunque voglia approcciarsi al Building Information Modeling. Punti […]
Redazione Ecco la Prassi UNI/PdR 78:2020 BIM sulla certificazione e valutazione figure BIM La prassi UNI/Pdr 78:2020 BIM è stata pubblicata il 2 febbraio 2020 e il tema interessa la certificazione e valutazione figure BIM. Nello specifico il documento è titolato “Requisiti per la valutazione di conformità alla UNI 11337-7:2018 ‘Edilizia e opere di ingegneria civile – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni – Parte 7: Requisiti […]
Redazione BIM ITALY BE SMART: arriva la terza conferenza IBIMI – buildingSMART La crescente diffusione del BIM – Building Information Modelling e delle tecnologie digitali è stata paragonata da più parti ad una vera e propria rivoluzione, considerato l’enorme impatto che si ritiene avrà nel settore delle costruzioni. Studi di settore prevedono che il mercato del BIM a livello mondiale crescerà da 4,9 miliardi di dollari nel […]