Redazione Bandi di progettazione 2020: boom per il mercato pubblico Il periodico rapporto OICE sull’andamento delle gare pubbliche di ingegneria e architettura fa ben sperare per il nuovo anno. Le anticipazioni dei dati di dicembre 2020 mostrano segnali positivi per quanto riguarda i bandi di progettazione che nel 2020 registrano un +10,5% in numero e +82,0% in valore rispetto al 2019. Si parla di oltre […]
Redazione Esonero contributi previdenziali. Con la Legge di Bilancio 2021 in arrivo fondo per professionisti L’istituzione del fondo per l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti è prevista nelle Legge di Bilancio 2021. Il fondo è oggetto dell’emendamento 5.025 approvato dalla V Commissione di Bilancio. Il fondo da un miliardo di euro per l’anno 2021, destinato ad autonomi e professionisti iscritti alle gestioni […]
Redazione Corrispettivo Superbonus. Ecco le linee guida per determinarlo Per la determinazione del corrispettivo prestazioni professionali, la RPT ha diffuso specifiche linee guida che sono frutto di un gruppo di lavoro coordinato dall’Ing. Michele Lapenna. Un documento nato per fornire indicazioni operative in relazione alle specifiche prestazioni professionali legate al Superbonus. Per la determinazione del corrispettivo dovuto al professionista, si fa riferimento a quanto […]
Redazione Assicurazione professionisti Superbonus: non necessario stipulare nuova se già in possesso La novità di fine anno 2020, introdotte dagli emendamenti approvati in commissione di Bilancio il 20 dicembre 2020, riguarda la proroga del Superbonus 110% a dicembre 2021 in caso di lavori conclusi per il 60 % a giugno 2022. Tuttavia non è la sola modifica introdotta in tema di superbonus 110% perché tra i punti […]
Simona Conte Tassa CFP 2020 ingegneri: la goccia che fa traboccare il vaso Il Consiglio Nazionale Ingegneri con una circolare trasmessa agli ordini fornisce indicazioni sulle modalità di presentazione autocertificazione crediti 2020 ingegneri, segnalando la corresponsione dei diritti di segreteria fissati a 7 euro da parte di ciascun iscritto. Un provvedimento che ha generato non pochi malumori, trattandosi di una direttiva in controtendenza rispetto alla politica generale di […]
Mario Capobianco Pianificare, coordinare e monitorare: professione Project Manager Succede, non di rado, che quando si parla della mia professione con amici, conoscenti, familiari le domande che mi vengono poste più frequentemente sono: cosa fa esattamente un Project Manager? Quali compiti svolge? Ma è una vera professione? > Domanda posta dai più audaci < Questo mi lascia intendere che non tutti sono a conoscenza […]
Redazione Superbonus 110% e le proposte RPT per migliorarlo Che ci fossero punti poco chiari circa la messa in atto del Superbonus, era già stato fatto presente dal CNI, in rappresentanza dei propri iscritti. Anche Rete Professioni Tecniche si è espressa sulla questione Superbonus110% chiedendo una riformulazione dell’emendamento N. 12.0106. Non solo allungamento dei tempi di applicazione dell’agevolazione considerati troppo ristretti, tra le modifiche […]
Simona Conte Top 200 società di ingegneria 2020. Pubblicata la classifica Guamari delle italiane Le 200 società di ingegneria 2020 che occupano la classifica Guamari, sono state rese note insieme alle top 200 società di architettura e design e 150 imprese di costruzioni. Guamari è una società di ricerca e promozione, che ha come advisor scientifici: Aldo Norsa, Dario Trabucco e Giuseppe Pedeliento, mentre l’elaborazione delle classifiche annuali, l’aggiornamento delle banche […]
Redazione Autocertificazione crediti 2020 ingegneri. Termini e istruzioni La Circ. CNI 647/U/2020, che riguarda l’autocertificazione crediti 2020 ingegneri e il riconoscimento dei CFP informali, è stata trasmessa agli Ordini Territoriali il 7 dicembre scorso. Attraverso il documento, il CNI invita gli ordini a comunicare ai propri iscritti che da giovedì 10 dicembre 2020 a mercoledì 31 marzo 2021 sarà possibile inviare l’autocertificazione dell’aggiornamento […]
Simona Conte Parcella professionisti Superbonus 110%: come calcolare i massimali? Il Decreto Requisiti del 6 agosto 2020 specifica all’articolo 5 quali sono le spese per le quali spetta la detrazione del Superbonus 110% e al comma f precisa che a rientrare sono anche le prestazioni professionali necessarie alla realizzazione degli interventi: che comportano una riduzione della trasmittanza termica U degli elementi opachi costituenti l’involucro edilizio; […]