Il 26 settembre scorso sono entrati in vigore quattro regolamenti europei che trattano delle disposizioni relative all’etichettatura e alla progettazione…
Aspetti normativi, aspetti tecnici e calcolo degli incentivi ottenibili con il Conto Termico: dal decreto 28 dicembre 2012 alle regole…
Il T.A.R. della Lombardia fornisce finalmente alcuni chiarimenti sulle misure di riqualificazione urbana contenute nel DL 70/2011 (il c.d. Decreto…
In materia di altezze massime, quale edificio deve considerarsi circostante rispetto a quello nuovo costruendo, ai fini dell'operatività dell'art. 8…
Il cambiamento di destinazione d'uso di un immobile anche senza la realizzazione di ulteriori opere edilizie non costituisce un’attività del…
La conclusione anticipata di questa Legislatura lascia molte questioni sospese (rimandate ancora non si ha certezza di dirlo) in ambito…
Con questo post scritto dall’avv. Eleonora Viganò, responsabile dell’Ufficio legale del gruppo Arcotecnica-WP Partnership, e originariamente pubblicato sul numero di…
Se un immobile viene ristrutturato all'interno senza modificarne la volumetria originale e senza andare a toccare le altezze e la…
L'art. 20, Testo Unico Ambiente, in materia di valutazione d'impatto ambientale (VIA), riguarda una delle fasi antecedenti a quella in…
Semplificazione burocratica in materia di antisismica e, nello specifico, per l'autorizzazione sismica in Emilia-Romagna. A ricordarlo è la recente circolare…