Logo

Il nostro network

The Plan
Ediltecnico
Architetti

Iscriviti alla newsletter

Inserisci le tue credenziali

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
Perché iscriversi
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico
  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico
  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Cerca

Login

Non sei ancora registrato?

  • Crea il tuo profilo personalizzato
  • Scarica gratuitamente blocchi CAD, Tools e PDF
Registrati
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • Professione
  • Progettazione
    • Strutture e Antisismica
    • Ambiente
    • Materiali
  • Sicurezza
    • Antincendio
    • Luoghi di lavoro
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
    • BIM
    • Innovazioni
  • Impianti
  • Risorse
    • Aziende
    • Blocchi Cad
    • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Trend del momento:
DPCM 3 Novembre 2020
Autodichiarazione Covid-19 pdf
Tool Superbonus 110%
Crediti Ingegneri
Esame di Stato Ingegneri
Cronistoria Viadotto Polcevera
Diventa autore
  1. Home
  2. Autori

Articoli di Redazione

AMBIENTE |
Guasti in edilizia. Alterazione cromatica in facciata

L’elemento oggetto del guasto è una parete perimetrale verticale di un edificio destinato alla ricettività del pubblico sito in ambiente marino. L’edificio ha struttura puntuale in calcestruzzo armato e la parete è costruita con blocchi in laterizio intonacati esteriormente. La facciata è esposta a est, con una lieve inclinazione verso il nord. Nello specifico, la […]

AMBIENTE |
Depigmentazione della pitturazione di una facciata cieca intonacata

L’elemento oggetto del guasto è un parete perimetrale verticale non portante di testata di un edificio a struttura in calcestruzzo. La parete perimetrale è realizzata in elementi in laterizio intonacato. Nelle immagini proposte sono evidenti anche distacchi del rivestimento in intonaco in corrispondenza di elementi strutturali (travi e pilastri d’angolo) e di armature in fase […]

AMBIENTE |
Esfoliazione rivestimento a cappotto in corrispondenza dei giunti

L’elemento oggetto del guasto è una parete perimetrale verticale non portante con isolamento termico dall’esterno a cappotto di un edificio a prevalente destinazione d’uso residenziale. In particolare, la parte oggetto dei meccanismi di alterazione è il rivestimento superficiale ad applicazione continua. Descrizione del modo di guastoLa facciata risulta costantemente esposta a variazioni dimensionali a causa […]

Logo

Ingegneri.cc è il portale dedicato interamente agli ingegneri. I contenuti del sito, completamente gratuiti, consentono ai progettisti di leggere ogni giorno articoli di approfondimento sui temi rilevanti per l'aggiornamento professionale: dalla certificazione energetica all'antisismica, dalle fonti di energia rinnovabile (fotovoltaico, geotermia, biomasse, eolico, solare termico) alla progettazione architettonica, dall'aggiornamento..

  • Professione
  • Progettazione
  • Sicurezza
  • Infrastrutture
  • Tecnologia
  • Impianti
  • Aziende
  • Blocchi Cad
  • Normative
  • La Redazione
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali così come descritto nella privacy policy*
Autorizzo
Non autorizzo
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
Autorizzo
Non autorizzo
  • Resta aggiornato sulle novità del network tecnico

  • Leggi le ultime notizie del settore ingegneristico

  • Conosci in anteprima le nuove uscite editoriali - ebook e libri – e acquistale con lo sconto on-line

Privacy Policy

© 2021 Maggioli Editore. Maggioli S.P.A. p. IVA 02066400405

Privacy Policy Cookie Policy