Il tema delle responsabilità resta sempre di alto interesse ed è spesso oggetto di controversie, e se di mezzo c’è…
I disastri naturali hanno un forte impatto sul territorio, provocando innumerevoli danni sia all’ambiente, sia ad intere urbanizzazioni, coinvolgendo il…
La classifica delle 150 società di ingegneria 2019, elaborata per Guamari, società di ricerca e promozione, da Aldo Norsa in…
L'approfondimento che segue si focalizza sul tracciamento tetti a falda e capriate. Le coperture vengono rappresentate in pianta attraverso le…
La ricerca dei 50 ingegneri e architetti Veneto è partita. La Regione Veneto ha indetto un concorso, per soli esami,…
Il bilancio del terremoto Albania 2019, verificatosi la notte dello scorso 26 novembre 2019, è disastroso. Al momento si contano…
Prima di entrare nel merito dell'aspetto circa dimensioni e salvataggi V-RAY for SketchUp (VFS), va ricordato che V-Ray funziona principalmente…
SCIA VVF: tecnico abilitato e professionista antincendio. Perché differenza tra chi firma e rinnova?
Il d.m. 7 agosto 2012, all’art. 4, segnalazione certificata di inizio attività SCIA VVF, specifica che l’asseverazione può essere firmata…
La novità della trasformazione smartphone microscopio arriva dai laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione dell'Università di Pisa. Prodotto della ricerca condotta è…
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano ed il Politecnico di Milano in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza…