

Annunciato sulla Gazzetta Ufficiale n.48 del 18 giugno 2019, il concorso pubblico 23 funzionari specialisti tecnici Bari indetto dal comune di Bari, finalizzato all’assunzione di profili tecnici a tempo indeterminato e a tempo pieno.
Il Comune di Bari si è attivato per coprire posti vacanti e disponibili ed il bando relativo ai 23 funzionari specialistici tecnici rientra nella più ampia campagna di assunzioni messa in atto per il reclutamento totale di ben 50 profili appartenenti alle famiglie professionali: tecnica, amministrativa, informatica e culturale.
In totale i posti messi a concorso sono così distribuiti:
Una parte di questi sarà destinata al personale interno in servizio presso il Comune di Bari. In particolare per quanto concerne il bando 23 funzionari specialisti tecnici Bari, i posti destinati agli esterni sono 12, mentre agli interni 11.
La scadenza dei concorsi è fissata al 18 luglio 2019, termine entro il quale sarà necessario completare la procedura di compilazione delle domande.
Tra i requisiti richiesti per l’ammissione, oltre a quelli generali (cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea, idoneità fisica all’impiego, godimento dei diritti politici, non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva), è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
I titoli in possesso saranno valutati attraverso l’assegnazione di un punteggio indicato all’interno della tabella di valutazione dei titoli, inserita nel bando.
La domanda, per il concorso 23 funzionari specialisti tecnici deve essere presentata, entro e non oltre il 18 luglio 2019, per via telematica seguendo le istruzioni indicate sul sito istituzionale del comune di Bari nella sezione “bandi di concorso” e sarà necessario allegare il curriculum personale in formato elettronico (file pdf).
Dopo aver eseguito la compilazione, il candidato dovrà effettuare la stampa della domanda e sottoscriverla per poi essere consegnata solo ed esclusivamente il giorno stabilito per la prima prova (preselettiva o scritta), unitamente al curriculum professionale, ad una fotocopia del documento di riconoscimento ed alla ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso, oltre ad eventuale “pubblicazione scientifica” posseduta ed inerente al posto messo a concorso.
Il 16 settembre 2019, esclusivamente tramite avviso pubblicato nella sezione “bandi di concorso” del sito internet istituzionale, sarà comunicato il luogo e l’orario in cui il candidato dovrà presentarsi per svolgere l’eventuale prova preselettiva, la prova scritta ovvero l’eventuale rinvio della pubblicazione del diario d’esame.
Per il concorso 23 funzionari specialisti tecnici Bari, sono in programma una prova scritta, una prova orale ed un colloquio psico-attitudinale mentre la prova preselettiva sarà prevista per il 2 ottobre 2019, qualora vengano presentate più di 250 domande.
Il 16 settembre 2019, sarà comunicato il luogo e l’orario in cui il candidato dovrà presentarsi per svolgere l’eventuale prova preselettiva, la prova scritta ovvero l’eventuale rinvio della pubblicazione del diario d’esame, esclusivamente tramite avviso pubblicato nella sezione “bandi di concorso” del sito internet istituzionale che è consigliabile consultare per non perdere gli aggiornamenti.
Cosa prevedono le prove?
Per quanto riguarda la prova scritta, questa prevede lo svolgimento di un elaborato sulle materie: legislazione urbanistica ed edilizia; legislazione in materia di tutela ambientale; normativa tecnica per la progettazione di opere pubbliche e di interventi di restauro.
La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta: legislazione in materia di contratti pubblici, servizi e forniture; nozioni di estimo e di topografia; scienze delle costruzioni; nozioni sull’ordinamento degli enti locali; legislazione in materia urbanistica; legislazione in materia di lavori pubblici; nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati conta la pubblica amministrazione; statuto del comune di bari, elementi di legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D.Lgs n. 81/2008); codice di comportamento dei pubblici dipendenti. Accertamento conoscenza della lingua Inglese e della capacità pratica dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Colloquio per la valutazione psico-attitudinale del candidato.
Verranno ammessi alla prova orale, i candidati che avranno conseguito nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. La prova orale si considera superata con il raggiungimento di una votazione di almeno 21/30.
Una guida chiara, esauriente e aggiornata per i partecipanti ai con- corsi indetti dagli Enti locali per la copertura del ruolo di Istruttore e Istruttore direttivo nell’Area Tecnica. Il volume riassume, infatti, tutti gli argomenti oggetto della fase selettiva scritta e orale previsti dai...
39,00 € 33,15 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA