Solaio a voltine realizzato con putrelle in acciaio e mattoni pieni ad una testa. Legenda: 1 – putrella in acciaio (interasse 1,00m – 1,20m) 2 – riempimento (sabbia, cretoni di pozzolana o sabbia mista a cemento) 3 – massetto 4 – pavimento 5 – mattone pieno
Dettaglio costruttivo di una rampa di scale a soletta rampante. Le barre di armatura della soletta sono ancorate alla trave in spessore e alla trave di mezzopiano. Soladio di piano in laterizio gettato in opera. Tamponatura in laterizio monoblocco con isolante esterno. (scala 1:100) Legenda: 1 – intonaco 2 – solaio di piano in cls […]
Incamiciatura di un pilastro in cemento armato. Tecnica utilizzata per il rinforzo strutturale, in questo caso di un pilastro in c.a.. Si procede con demolizione del copriferro del pilastro esistente, vengono poi disposte nuove barre di armatura e nuove staffe intorno alle armature esistenti, viene poi realizzato un getto in cls di completamento. La base […]
Particolare di una recinzione in rete metallica. Nel dettaglio l’elemento verticale che sostiene la recinzione è fissato nel terreno con l’uso di calcestruzzo. (scala 1:100) Legenda: 1 – terreno 2 – sottofondo di ghiaia compatta 3 – calcestruzzo 4 – elemento verticale in metallo a forma di “T” 5 – fori per il fissaggio della […]
Sezione verticale di un plinto tozzo a base quadrata per edifici con struttura in profilati di acciaio. Il profilo della colonna HEB è saldato alla piastra di fondazione con opportuni irrigidimenti, la quale è poi avvitata ai tirafondi precedentemente gettati in opera con il plinto. Sempre alla piastra di fondazione è saldata anche la piastra […]